Visualizzazione post con etichetta dionea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dionea. Mostra tutti i post

16 ago 2010

lavoretti estivi

Come vi avevo già scritto purtroppo le mie vacanze adesso sono solo un ricordo. Sono state molto piacevoli e ne ho approfittato per "staccare" un po' dal web e dal pc in genere, per dedicarmi un po' più alle attività manuali ed al riposo.

Mi ero portata dietro l'uncinetto e ne ho approfittato, come l'estate scorsa, per fare un lavoretto un po' più impegnativo a cui potermi dedicare nel molto tempo libero a disposizione.
Ecco cosa ho realizzato:


E' un centro fatto con l'uncinetto n° 1,50 ed il filato di cotone bianco n° 12.
Le dimensioni finali sono di 41 cm di diametro.

E' una lavorazione di difficoltà intermedia... volete lo schema?
Lo trovate qui!


Questo centrino non è proprio perfetto per il tavolino di mia madre?
E' quello che ha pensato anche lei e così adesso lo può sfoggiare nel suo salotto!

Usando l'uncinetto ho potuto provare il portagomitolo che avevo fatto apposta per queste vacanze. E' stato molto utile ed ha assolto bene alle sue funzioni, solo che sono state necessarie delle modifiche, soprattutto nella taschina da cui di tanto in tanto l'uncinetto cadeva. Ho anche aggiunto il porta forbicine che prima non avevo previsto ma che lavorando mi sono resa conto poteva essere utile avere dietro. Ah, la tasca portalavoro (anche ribattezzata taschina "work in progress"), quando il lavoro era diventato troppo grande per farcelo stare dentro, l'ho usata come porta schema: ottimo utilizzo!
Ecco qualche foto con le modifiche:


E che ne dite di vedere com'è adesso la mia compagna di viaggio? Eccola anzi eccole!

Mi sembrano in forma anche se le piantine sono ancora microscopiche.
Nel mio vasetto c'è qualche piantina in meno perchè ne ho approfittato per distribuirle, per me 13 erano troppe! Adesso che sono meno, avranno più spazio per crescere.. ma quanto ci vorrà per averle come la loro mamma????

Prima di concludere, una novità che spero vi piaccia. Adesso trovate sulla sinistra la sezione per scaricarvi i tutorial di photoshop che ho fatto tempo fa (nei prossimi giorni li aggiungerò tutti). Ho intenzione di aumentarne dietro vostra richiesta in modo da fare proprio quelli che più servono. Quindi scrivetemi se volete qualche nuovo tutorial di Photoshop!!!

Bene, considerato che per preparare questo post ci ho impiegato quasi una settimana, adesso che l'ho pubblicato posso ritenermi soddisfatta.. spero di non far passare un'altra settimana per il prossimo!

2 giu 2010

un esercito di carnivore

Dopo qualche giorno dalla prima Dionea nata, ecco spuntare altri puntini verdi... ne conto uno, due, tre.... otto, nove... undici, undici??? ma non dovevano essere massimo dieci?
...e ce ne sono ancora: dodici e tredici...
accidenti, speriamo che siano finiti qui!!!
Tredici dionee son troppe per stare in un vasetto, se diventeranno tutte grandi ed in salute mi toccherà trovargli casa come si fa con i gattini.


Qui invece, potete vedere come si è fatta "grande" la prima Dionea nata 15 giorni fa:


Si cominciano a formare anche le prime trappole (visibili con molta difficoltà), davvero uno spettacolo!

17 mag 2010

la mia Dionea

Vi ricordate la mia Dionea?


L'ho curata e coccolata il più possibile, me la sono pure portata in vacanza per poterla continuare a curare, ma...
...ma purtroppo non è riuscita a superare l'inverno. E' stato troppo anche per lei.
La colpa più grave è che ho sottovalutato la sua resistenza agli sbalzi di temperatura ed al troppo freddo, eppure l'anno scorso non aveva avuto problemi, anzi finito il periodo del freddo aveva pure fatto un fiore.
E per fortuna! Perchè dopo il fiore son venuti i semi...

Così adesso, anche se la mia piccola Dionea purtroppo è andata... sigh.. il 1° maggio ho messo nella terra i suoi semini... leggendo sul web le istruzioni per la semina diceva di aspettare 15 giorni per vedere spuntare le prime piantule...

Ieri son passati i 15 giorni e...

E' NATA!!!

Se tutto va bene avrò con me di nuovo la mia piccola Dionea! Come sono impaziente... chissà se ne spunteranno altre (ho seminato circa una decina di semi).
Vi terrò aggiornati! :D

6 ago 2009

Siamo tornate!

La Dionea ed io siamo ritornate a casa! Che ne dite, le avrà fatto bene questa vacanza?

dionea ritorna dalle vacanze

Io le vedo tante nuove foglioline e molto più grandi, secondo me ne ha tratto giovamento, anche se adesso dovrà accontentarsi dell'aria di città, mentre quella di mare diventerà pian piano solo un ricordo...

11 lug 2009

La Dionea va in vacanza!

La Dionea è pronta per la partenza... andrà in vacanza per godere dell'aria di mare e del sole caldo della Calabria.

Eccola pronta nel suo involucro rigido (cliccate qui se volete saperne di più) in modo che non subisca danni durante il trasporto.

dionea in bottiglia dionea in bottiglia

Naturalmente mi porterà con sè in modo da poterla curare!
Quindi... parto con la mia cara Dionea! Ci risentiremo presto!

29 giu 2009

arrivano i semi

Come era logico immaginare, dopo i fiori ecco che la Dionea ha prodotto anche i semi:

semi dionea semi dionea in barattolo

Ne ho raccolti una parte per effettuare la stratificazione dei semi (cioè per far credere ai semini di essere in inverno e quindi prepararli per la semina e successiva germinazione a marzo) ed una parte li ho seminati nel vaso della dionea, semplicemente appoggiandoli alla terra... vedremo cosa vien fuori!

Ho letto anche altri articoli sulla stratificazione (vedi qui - semina->stratificazione a freddo->stratificazione naturale) e mi sa che per praticità seguirò questo metodo... tanto male che vada l'anno prossimo ci riprovo!

semi sulla dionea particolare dei semi raccolti

In sintesi: dopo aver raccolto dalla pianta i semini, li ho avvolti in una garza asciutta e messi in frigorifero. Li terrò lì fino a febbraio-marzo quando effettuerò la semina.
Nello stesso periodo dovrò trapiantare le piccole piantine che sono spuntate da sole nel vaso che sono ormai ben 4! Staranno strettine ancora per un po'... ma dopo riuscirò a trovare il posto a tutte????

25 mag 2009

la Dionea è fiorita!

Finalmente la mia Dionea è fiorita!

dionea in fiore fiore della dionea

Il fiore non è questa grande bellezza ma non potete immaginare l'emozione e la soddisfazione che ho avuto a vederlo... tutte le mie cure hanno dato buon frutto. E dire che quando l'ho acquistata ero un po' titubante perchè temevo potesse morire da un momento all'altro... invece a riprova che sta benone adesso non solo ha fatto il fiore ma sta pure producendo nuove foglie/trappole.
Poi per me è stata una sorpresa perchè da profana, prima di vederle spuntare lo stelo, non immaginavo minimamente che questo tipo di pianta potesse fiorire, dopo ovviamente ho iniziato ad informarmi e adesso dopo un'attesa di ben 45 giorni dallo spuntare dello stelo, ho potuto finalmente vedere il suo fiore.
Ma adesso dovrò aspettarmi il seme?  

29 apr 2009

W il sole!

soleFinalmente dopo tanta pioggia si vede il sole!!!
Non sapete quanta carica mi da' alzarmi la mattina e vedere una bella giornata di sole!
Poi penso anche alle mie piantine, con tutta la pioggia dei giorni scorsi fra un po' diventavano piante acquatiche!!!

Ed a proposito... adesso vi mostro la produzione di fragole... son davvero tante (non le ho contate ma saranno di sicuro più di 30!)
Non vedo l'ora di vederle colorate!

fragolone fragolone

ed ecco il fiore della mia Dionea sempre più alto... ma poi sboccerà???  ???

dionea con fiore

Sono un po' in dubbio se lasciarlo o no... da un lato temo che la pianta possa soffrire e dall'altro invece son curiosa di vederlo...

uffi!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...