Nel forum abchobby.it, come vi avevo già anticipato, abbiamo organizzato un altro swap ATC sul tema "portafortuna".
Finalmente tutte le ATC sono arrivate a destinazione, quindi adesso posso mostrarvele.
Il tema scelto era spettacolare... ed infatti mi ha ispirato il kit "Ladybugs" sulle coccinelle, ma per le ATC proprio non mi sono venute idee :(
L'unica che ho avuto, è poi quella che alla fine ho realizzato, cioè questa:
In queste ATC ho realizzato tutto a mano, così come mi ero ripromessa quando abbiamo realizzato le ATC viaggi, in cui avevo utilizzato esclusivamente il PC.
Per prima cosa ho provato il metodo alternativo illustrato da Elisabetta per stampare le etichette su stoffa in modo da stampare su stoffa il retro delle ATC.

Nel frattempo che la stoffa asciugava, ho ritagliato un rettangolo di feltro verde delle dimensioni standard delle ATC, quindi dalla fodera verde chiaro ho ritagliato la sagoma di una foglia e cucita a macchina sul feltro verde lungo tutto il bordo con un punto zigzag strettissimo. Ho quindi provveduto a creare all'uncinetto una coccinella.

Ogni coccinella l'ho cucita in un punto diverso per dare il senso del movimento.
E adesso passiamo alla ATC ricevute.
In molte ATC primeggiano coccinelle e quadrifogli simboli per eccellenza di fortuna, ma qualcuna ha anche reinterpretato in maniera personalizzata il "portafortuna".
1 - Mariella: lei ha utilizzato una tartaruga come simbolo di portafortuna. La sua ATC è ricca di particolari; il bigliettino timbrato, la retina, il feltro.. tanti materiali assemblati in maniera stupefacente!
2 - Rita: lei ha creato la sua ATC con uno stile semplice ma che permette di far risaltare la coccinella in primo luogo ed il quadrifoglio in secondo luogo. Ottimo l'accostamento di colori!
3- Monica: il suo stile è inconfondibile, la carta stampata sempre presente e usata magistralmente. L'ATC è stata poi abbellita con un quadrifoglio brillantinato ai bordi ed altri particolari. Nella bustina c'era anche della cera ma purtroppo nel viaggio si è staccata dal biglietto quindi non so esattamente come era posizionata
4 - Letizia: io ho realizzato l'ATC con feltro, fodera di stoffa, lana, uncinetto.. il tutto unito con la macchina da cucire

6 - Carla: lei è una maga col pennello, ha disegnato fuori fiori e foglie e dentro un tripudio di brillantini e fate... unite ad una coccinella feltrosa
7 - Irene: la sua ATC ha un prato verde fantastico, realizzato con piccoli quadratini di carta colorata (che pazienza!) e due quadrifogli formati ognuno da 4 cuoricini. Al centro campeggia una bellissima coccinella!
Io resto sempre stupita come da un tema unico possano nascere idee e realizzazioni così diverse e originali!
E adesso mi chiedo: quale sarà il tema del prossimo swap?
Siete state tutte bravissime anche se ancora non capisco il vostro linguaggio.. cos'è un ATC? Booooh! :) però carini tutti i lavoretti.. il tuo cara sister è inconfondibile, l'avrei riconosciuto tra mille! ps: la bambolina woodoo è spettacolare!
RispondiEliminalety è stato un vero piacere anche questo swap!!
RispondiEliminala tua atc è strabiliante... mi piace tutto, compreso il retro!!!
buona domenica
eli
lety lo scrivo qui, sono molto rammaricata di non aver partecipato al tuo candy...non ne sapevo nulla purtroppo!!!
RispondiEliminama ti faccio tanti auguri per il tuo compleanno!!!!